Powered by
Nosco è la piattaforma modulare di smart working che consente di lavorare da casa come dall'ufficio, ottimizzando l'interazione con i tuoi clienti e la produttività del tuo team.
Nosco è la piattaforma verticale per lo Smart Working e la gestione dei clienti che permette a un team di persone di lavorare con la massima efficienza anche da remoto, raccogliendo e organizzandoin tempo reale tutte le informazioni raccolte durante le interazioni con i clienti, come telefonate, chat e email.
Pianificare significa condividere gli obiettivi da raggiungere con tutte le persone coinvolte nel progetto. Ogni membro del team sarà consapevole delle risorse investite e delle scadenze da rispettare.
Grazie a Nosco puoi organizzare le attività delle persone in base al carico di lavoro, individuare facilmente i “colli di bottiglia” e misurare le risorse in relazione al tempo disponibile.
Tracciare tutte le interazioni con il cliente significa creare la sua “storia” all’interno della tua azienda e consentire al tuo team di lavorare in completa sintonia.
Nosco è totalmente integrato con il contact center Amazon Connect.
Telefonate e chat vengono ricevute direttamente nell'interfaccia web del sistema: non serve cambiare strumento, bastano delle cuffie, un microfono e un computer.
Il risultato è un aumento della produttività del tuo team e del valore del tuo lavoro agli occhi del cliente.
Monitorare significa essere aggiornato in tempo reale circa il carico di lavoro del tuo team e la soddisfazione dei tuoi clienti.
Nosco ti dice se ci sono clienti in attesa e da quanto tempo, e ti permette di intervenire puntualmente in caso di problemi e imprevisti.
Migliorare significa misurare la differenza fra gli obiettivi da raggiungere e i risultati effettivamente ottenuti, in modo da poter attuare azioni correttive con tempestività.
Nosco aiuta te e il tuo team a pianificare obiettivi che siano misurabili, realistici e raggiungibili: potrai capire dove alzare le aspettative e dove intervenire per aumentare l'efficacia e l'efficienza del team.
Fino a qualche tempo fa, lavorare in Smart Working era per noi impensabile. Quando un cliente chiamava per lamentare un problema cʼerano sempre molte perdite di tempo: la persona che riceveva la chiamata ascoltava la problematica e “girava” il cliente all’operatore secondo lei più adatto, e spesso non c’era tempo e modo di confrontarsi con il team leader. In questo modo il cliente era costretto a ripetere più volte il suo racconto: lui perdeva spesso la pazienza, noi perdevamo SEMPRE tanto tempo e non era mai facile mettere in contatto il cliente con la persona giusta.
Ora lavoro da casa, come tutti i miei colleghi, e grazie a Nosco , so già che una telefonata non mi arriverà mai casualmente.
Il sistema riconosce il numero di telefono del cliente e lo mette in relazione con le altre informazioni raccolte dal sistema per scegliere l’operatore più adatto: se il cliente viene messo in contatto con me, significa che è con me che deve parlare.
Per esempio, lʼultima telefonata ricevuta mi è stata assegnata perché parlo tedesco, la stessa lingua del cliente, e perché ho le competenze adatte a risolvere il tipo di problema che il cliente ha indicato.
Io ho immediatamente pianificato lʼintervento presso il cantiere del cliente, usando sempre Nosco per verificare la disponibilità dei tecnici.
Una volta terminato lʼintervento, le problematiche evidenziate vengono inserite in un archivio condiviso con lo storico del cliente: questo ci aiuta a anticipare criticità dello stesso tipo che possono verificarsi per altri clienti che hanno quello stesso prodotto.
Lʼazienda per cui lavoro vende migliaia di forni professionali in tutto il mondo.
Siamo presenti in Europa, Cina, Stati Uniti, Sud America. I nostri prodotti sono noti per essere resistenti e affidabili ma, come ogni prodotto, possono incorrere in guasti di varia tipologia.
Prima di cominciare a usare Nosco , la gestione dell’assistenza era complessa e dispendiosa: ogni intervento iniziava solo nel momento dellʼarrivo in loco dell’addetto alla manutenzione. Quest’ultimo andava trovato, informato e inviato sul posto, dove la cucina veniva riparata in più interventi.
Adesso, grazie a Nosco , riusciamo a disporre da remoto di eventuali problemi di uno dei nostri prodotti e grazie a un sistema di notifiche veniamo informati anche prima di ricevere la segnalazione del cliente: possiamo quindi avviare l’intervento di manutenzione prima di ricevere la richiesta del cliente.
Qualsiasi sia il tipo di manutenzione necessaria, abbiamo impostato Nosco in modo da attivare immediatamente il service più vicino e con le competenze linguistiche e tecniche necessarie per affrontare il problema.
Questo approccio ci ha permesso di rivoluzionare il nostro metodo di lavoro anche su territorio italiano. Abbiamo organizzato i nostri tecnici con modalità di smart working e lavoro da remoto: il risultato è un service di manutenzione che costa meno e funziona con maggiore efficienza.